Clicca e Visita il Portale di Mazzo di Valtellina su Piazze.it

Storia di Mazzo di Valtellina

Le Origini di Mazzo di Valtellina

Mazzo di Valtellina è stata in passato dominata dalla signoria dei Venosta, un'insigne casata a cui va il merito di aver fatto costruire castelli e torri in tutto il territorio, anche in quello dei Comuni circostanti verso i quali riuscì a estendersi.

Annunci di Lavoro

La casata allora era conosciuta come casata dei Matsch e pertanto è facile pensare che Mazzo abbia derivato il proprio nome proprio da questa signoria; intorno all'anno Mille Mazzo di Valtellina era dunque caratterizzata da un volto tipicamente medioevale e colmo di torri e castelli.

Intorno al quindicesimo secolo il territorio venne diviso in quattro parti tra cui primeggiava quella dei Nobili perchè più facoltosa. Mazzo di Valtellina fi inoltre capoluogo della pieve più antica.

A Portata di Mouse

Il Comune vide la presenza di altre nobili famiglie come quella dei Lavizzari e dei Quadrio che furono attratti dalla ricchezza che il territorio mostrava in qiel periodo oltre che dal clima salubre; ma Mazzo è celebre anche per le sue bellezze artistiche che fin dalle origini hanno caratterizzato l'intero territorio.

Al di là dei castelli e delle fortificazioni si possono riscontrare affreschi di notevole entità e opere realizzate da artisti di fama: nella pagina seguente ci occuperemo infatti di ciò che affascina il turista una volta giunto a Mazzo di Valtellina.